PROFETI

Via Fagiana, 132

56121 Putignano Pisano (PI)

Telefono

050 980555

Email

profeti@profetimanufatti.it

Blog

Progetto nuovo reparto produttivo

Profeti Manufatti opera dal 1959. Fin dall’inizio il reparto produzione è stato il centro vitale e propulsivo dell’azienda. Oggi è una struttura non più adatta, sia ai livelli di produzione che abbiamo raggiunto, sia per la vivibilità e la sicurezza delle persone che ci lavorano, sia per la sostenibilità ambientale. Così è stato progettato un nuovo edificio.

Profeti Manufatti opera dal 1959. Fin dall’inizio il reparto produzione è stato il centro vitale e propulsivo dell’azienda. Oggi è una struttura non più adatta, sia ai livelli di produzione che abbiamo raggiunto, sia per la vivibilità e la sicurezza delle persone che ci lavorano, sia per la sostenibilità ambientale. Così è stato progettato un nuovo edificio.

La storia del reparto produzione

L’edificio attuale è nato negli anni ’60, costruito dai soci ed edificato lentamente. La costruzione è tipica dei produttori di manufatti in cemento nate in quegli anni, venuta su man mano che nascevano le esigenze di sempre maggiore spazio coperto.

La prima necessità fu di costruire il capannone/tettoia senza pareti laterali, per ridurre le spese. Successivamente furono installati i pannelli, permettendo di avere un intero volume asciutto. Dopo qualche anno il capannone fu ampliato, per permettere di tenere asciutte le  strumentazioni.

Il motivo del nuovo capannone

Questa tipologia di costruzione ha purtroppo mostrato i suoi limiti dopo pochi anni. Se da un lato infatti le lavorazioni manuali potevano essere realizzate al coperto, con l’avvento dei nuovi macchinari, solo alcune produzioni potevano essere realizzate internamente. Maggiore infatti è la produttività del macchinario, maggiore deve essere la superficie necessaria per lo stoccaggio del materiale fresco.

Per questo motivo ad oggi i cordoli vengono prodotti all’esterno, mentre i manufatti di me0dio-grande pezzatura vengono prodotti e stoccati internamente e poco dopo spostati all’esterno per mancanza di spazio.

Ciò crea costi di rimaneggiamento materiale e rallentamento della produzione nel momento in cui il capannone è pieno ed è necessario svuotarlo. Il numero di colonne interne all’attuale capannone fungono da ulteriore ostacolo al movimento dei macchinari, ed in ultima analisi alla produttività.

Nonostante che il reparto produzione abbia sempre saputo ottimizzare la produzione grazie ad un’organizzazione del lavoro flessibile, dinamica e agile, oggi è arrivato il momento di ripensare lo spazio stesso di produzione, in modo da renderlo, anche grazie alle nuove tecnologie, più funzionale e adatto alle sfide di crescita che Profeti Manufatti sta affrontando.

Il progetto del nuovo capannone produzione

Il nuovo capannone soddisfa dunque i requisiti di spazio, andando ad ottimizzare l’intero volume chiuso disponibile in un unico rettangolo privo di ostacoli. La struttura sarà infatti realizzata con un’unica campata reticolare in acciaio, priva di colonne intermedie, ciò garantirà di poter produrre un’intera giornata (con le attuali produttività) all’interno del capannone senza ostacoli nei movimenti ed eliminando la variabile “pioggia” dai problemi. Al di sotto della tettoia esterna con uno sbalzo di lunghezza pari a 5m sarà invece possibile produrre i cordoli e posizionare il banco per la produzione di solette.

Particolare attenzione è stata posta sulla illuminazione dell’area di lavoro, per garantire un lavoro più agevole durante l’intera giornata, migliorare la vivibilità dell’ambiente e la sicurezza.

La facciata orientata a sud sarà infatti caratterizzata da pannellature in policarbonato colore blu. Stessa cosa vale per la parte sommitale della facciata Est e la falda inclinata. Le superfici illuminanti supereranno di molto le minime richieste per queste tipologie di edifici dalle norme di igiene e sicurezza. Nelle ore con scarso irraggiamento solare, l’illuminazione sarà garantita da un nuovo impianto con corpi illuminanti a led di ultima generazione.

Sulla falda orientata a Sud-Ovest sarà installato un impianto fotovoltaico con potenza totale pari a 30kWh, in grado di coprire quasi interamente i picchi di consumo nei giorni di produzione massima.

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.